Vi segnaliamo due eventi che si terranno nei prossimi giorni (clicca sul titolo degli eventi per le locandine):

Martedì 21 Febbraio 2012 : Seminario di Ezio Aceti presso Istituto Salesiano San Zeno

Sabato 3 Marzo 2012: Concerto Evento presso Istituto Lavinia Mondin

Siate numerosi!!!


Domenica 19 Febbraio 2012 presso la Nostra Scuola
ore 14.30

"Ti conosco mascherina...."


Un pomeriggio di Carnevale in cui cercheremo di far divertire i nostri bambini con attività, musica e allegria. Un pomeriggio pensato esclusivamente per loro. Ci sarà il truccabimbi, il laboratorio di pasta di sale e la gara dei biscotti...A proposito, sono benvenuti i biscotti e dolcetti di tutti i tipi. Sono bandite, invece, patatine e bibite gassate.

Un momento di aggregazione anche per noi Genitori, per conoscerci e darci appuntamento nelle occasioni di crescita condivisa rappresentate dai Seminari e dagli incontri che organizzeremo e che abbiamo organizzato, come quello, importante e cruciale, del professor Pati di qualche giorno fa sulla CORRESPONSABILITA' EDUCATIVA (nell'allegato della mail che vi abbiamo inviato di recente ci sono spunti interessantissimi sull'argomento).

Al centro della nostra attenzione c'è la crescita dei nostri Bambini e Ragazzi ma anche la Nostra crescita umana come Genitori. Vivere con i nostri figli e con più partecipazione il loro cammino scolastico, condividere il percorso educativo con la Scuola è un'occasione di crescita a cui non dobbiamo rinunciare.

Domenica 19, in quest'ottica educativa, cercheremo di vivere un'esperienza di sano divertimento, ispirato da una creatività che non ha bisogno di ricorrere alla banalità o a tradizioni estranee alla nostra cultura (vedi Halloween), in attesa della Quaresima, primavera dello spirito.

A presto!!!!!

Preghiera per la famiglia

Signore aiutaci ad alimentare nei nostri figli
l'amore verso la famiglia.
Fa' che siamo capaci d'ispirarli
alla solidarietà, perché non siano in competizione,
alla tolleranza, perché siano comprensivi,
al perdono perché siano misericordiosi,
all'indulgenza, perché non siano aggressivi,
all'amore per il prossimo, perché si oppongano alla spirale dell'odio.
Fa' che imparino che ciascuno è responsabile
del mantenimento della pace e della gioia in casa,
e che una famiglia unita ed affiatata
è il frutto del rispetto e dell'aiuto reciproci.
Dall’agenda : “Senza Frontiere 2008”.

Seminario con il Professor Pati

venerdì 3 febbraio 2012
ore 18.30

presso la Nostra Scuola

La corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia:
un patto di reciproca fiducia

Seminario con Luigi Pati

Il Professor Pati ha insegnato nelle Università di Padova e Trento. Già direttore del Dipartimento di pedagogia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, attualmente è coordinatore, nella sede bresciana, del Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione. E' direttore del "Centro Studi Pedagogici sulla Vita Matrimoniale e Familiare" (Ce.S.Pe.F.) e dell' "Osservatorio sul Volontariato" (O.V.), operanti presso la sede bresciana dell'Università Cattolica.
E' direttore della rivista "La Famiglia"(Editrice La Scuola di Brescia) e di "Consultori Familiari Oggi", Organo della Confederazione Italiana dei Consultori Familiari d'Ispirazione Cristiana.  Fa parte del Comitato di Direzione della rivista "Pedagogia e Vita" e del Comitato Scientifico della rivista "Education Sciences & Society". E' condirettore della collana di studi "Laboratorio.Pedagogico" (La.Pe.) di Guerini e Associati.

Ingresso libero

nb: alle 18, prima del Seminario, è previsto un piccolo rinfresco