Insieme possiamo

Insieme possiamo creare molte cose, stabilire un patto saldo e costruttivo con la nostra Scuola, migliorare il benessere dei nostri figli, crescere come genitori consapevoli e presenti.
L'Agesc Sacra Famiglia nasce per questo. L'Agesc siamo noi, sei tu.
Contribuisci anche tu, proponendo iniziative, un tuo punto di vista, suggerendo qualcosa.
Scrivi qui, nel blog, o via mail.
Ti aspettiamo!!

Il berretto a sonagli - Famiglie a Teatro -


Lunedì 26 Marzo 2012 presso la Sala Sacra Famiglia della nostra Scuola verrà proposta la rappresentazione teatrale "Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello, curato dalla Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda.
Nella mattinata saranno organizzate due recite successive per gli studenti della scuola secondaria di 1^ e 2^.
La sera alle 20.15 per noi famiglie.

L'evento è sostenuto dall'Agesc d'Istituto e sarà un bel momento di condivisione per noi tutti.
L'ingresso è gratuito. Una vostra offerta libera sarà in parte destinata a sostenere il progetto di adozione a distanza delle Piccole Suore della Sacra Famiglia.

Vi aspettiamo numerosi!!! 
Per aderire alla serata scrivi una mail di conferma indicando il numero di partecipanti ad agescsacrafamiglia@gmail.com oppure conferma la tua partecipazione nella bacheca Agesc dell'atrio della scuola.

Vi segnaliamo due eventi che si terranno nei prossimi giorni (clicca sul titolo degli eventi per le locandine):

Martedì 21 Febbraio 2012 : Seminario di Ezio Aceti presso Istituto Salesiano San Zeno

Sabato 3 Marzo 2012: Concerto Evento presso Istituto Lavinia Mondin

Siate numerosi!!!


Domenica 19 Febbraio 2012 presso la Nostra Scuola
ore 14.30

"Ti conosco mascherina...."


Un pomeriggio di Carnevale in cui cercheremo di far divertire i nostri bambini con attività, musica e allegria. Un pomeriggio pensato esclusivamente per loro. Ci sarà il truccabimbi, il laboratorio di pasta di sale e la gara dei biscotti...A proposito, sono benvenuti i biscotti e dolcetti di tutti i tipi. Sono bandite, invece, patatine e bibite gassate.

Un momento di aggregazione anche per noi Genitori, per conoscerci e darci appuntamento nelle occasioni di crescita condivisa rappresentate dai Seminari e dagli incontri che organizzeremo e che abbiamo organizzato, come quello, importante e cruciale, del professor Pati di qualche giorno fa sulla CORRESPONSABILITA' EDUCATIVA (nell'allegato della mail che vi abbiamo inviato di recente ci sono spunti interessantissimi sull'argomento).

Al centro della nostra attenzione c'è la crescita dei nostri Bambini e Ragazzi ma anche la Nostra crescita umana come Genitori. Vivere con i nostri figli e con più partecipazione il loro cammino scolastico, condividere il percorso educativo con la Scuola è un'occasione di crescita a cui non dobbiamo rinunciare.

Domenica 19, in quest'ottica educativa, cercheremo di vivere un'esperienza di sano divertimento, ispirato da una creatività che non ha bisogno di ricorrere alla banalità o a tradizioni estranee alla nostra cultura (vedi Halloween), in attesa della Quaresima, primavera dello spirito.

A presto!!!!!