Iniziative e condivisioni a cura dell'AGeSC dell'Istituto "Sacra Famiglia" di Verona
Folgaria 2015!
Carissimi genitori, siamo lieti di comunicare che abbiamo programmato un’uscita sulla neve, presso la Casa Santa Maria di Folgaria, nel week end 28 FEBBRAIO / 1 MARZO 2015. Anche quest’anno l’iniziativa verrà organizzata seguendo la modalità “gruppo”, che prevede lo stesso trattamento per tutti relativamente all’arrivo, pasti e partenza, questo non solo per praticità, ma anche per una maggior condivisione dell’esperienza. Abbiamo 61 posti letto a disposizione.
I prezzi per il soggiorno, pensione completa (cena del sabato con colazione e pranzo della domenica), sono:
Bimbi sotto i 3 anni gratuiti
Bambini/ragazzi dai 3 anni compiuti ai 14 anni da compiere: 39 euro
Adulti e ragazzi dai 14 anni compiuti: 56 euro
Sono previste attività di animazione per tutti, convenzioni con le varie attrattive del luogo e “accompagnatore sciistico”.
Chi fosse interessato è pregato di consegnare alla Segreteria il tagliando sottostante compilato e la caparra di 50 euro entro e non oltre il 16 gennaio 2015. La caparra non sarà restituita in caso di disdetta dopo la conferma definitiva delle prenotazioni che avverrà il 21 gennaio 2015, tramite l’invio delle caparre attraverso un unico bonifico. Il saldo verrà raccolto dal “capogruppo” Daniele Piccoli, un papà della nostra Scuola, il giorno dell’arrivo a Folgaria. Per ogni informazione potete contattare l'Agesc d'Istituto alla mail inserendo come oggetto “Folgaria” (la mail sarà inoltrata al coordinatore Daniele Piccoli) oppure la Casa Santa Maria al n. 0464 721260.
Un caro saluto a tutti
Modulo da stampare e compilare
____________________________________________________________
PARTECIPIAMO AL WEEK END A FOLGARIA DEL 28 FEBBRAIO / 1 MARZO 2015
PARTECIPIAMO AL WEEK END A FOLGARIA DEL 28 FEBBRAIO / 1 MARZO 2015
Famiglia ……………..…….……………………..….…........Classe…………….……………… Adulti n°…........ Figli n° ………...Età ………………………….……
Cell ……..………..…..……mail……………………
Cell ……..………..…..……mail……………………
Verona ……………………………….. Firma
Concerto del 19 dicembre
Per il secondo anno
consecutivo la nostra Scuola organizza il concerto di Natale dedicato
alle missioni in Togo.
Il
concerto si terrà presso la chiesa del Tempio
Votivo di Verona e avrà luogo Venerdì 19 dicembre p.v. alle ore 20.30.
Progetto Coro!
E' stato distribuito a Scuola l'avviso relativo al PROGETTO CORO DELLA SCUOLA che alleghiamo sotto (cliccaci per ingrandire e stampare). Si tratta di un'iniziativa che ha lo scopo di creare uno spirito di aggregazione all'interno della nostra Comunità Educante.
La proposta, oltre che a genitori e docenti della Scuola, è aperta anche ai nonni!
Audioconferenza di Aceti
Il 9 dicembre alle ore 17.30, presso la sala Nascimbeni della Scuola, ci troviamo per un ascolto condiviso di un'audioconferenza del dott. Ezio Aceti dal titolo "Infanzia: un seme per il futuro".
A proposito della festa d'Avvento...
A.A.A. Cercasi mamma/nonna autrice di una speciale “torta
dei sospiri” che abbiamo degustato ieri
... per la ricetta! Era davvero ottima!
iscrizioni AGeSC d'Istituto entro il 12 dicembre
Cari
genitori,
Come ogni
anno, ci stiamo preparando per la distribuzione delle tessere AGeSC agli
iscritti. Ci risultano delle famiglie
che non hanno ancora aderito per l’anno 2014-2015. Abbiamo sempre considerato importante che l’adesione da parte delle
famiglie sia un gesto volontario e consapevole.
Vi
chiediamo di dare questo segno, contribuendo così a condividere i progetti che
stiamo portando avanti, anche grazie al contributo che ogni anno il Comune di
Verona elargisce alle scuole paritarie, per una convenzione stipulata con
l’AGeSC.
Per
qualsiasi chiarimento potete:
-
contattare l’AGeSC di Istituto attraverso la mail agescsacrafamiglia@gmail.com
- chiedere
in Segreteria della Scuola.
Per
famiglie con più figli vale sempre una quota (anche se versata in un’altra
scuola paritaria, in questo caso siete pregati di comunicarlo).
Entro
dicembre vi verrà consegnata la tessera AGeSC 2014-15, che dà anche diritto a
delle agevolazioni che trovate elencate sul blog.
Ringraziando
per la collaborazione, porgiamo i nostri più cordiali saluti ed un augurio di
buon proseguimento dell’anno scolastico
La
Scuola e l'AGeSC Istituto Sacra Famiglia
4 dicembre : AUTOLESIONISMO, APATIA, DEPRESSIONE NEL BAMBINO E NELL’ADOLESCENTE
LA RETE PROSPETTIVA FAMIGLIA, NELL’AMBITO DEL PERCORSO DI FORMAZIONE DELLA SCUOLA PER GENITORI ED EDUCATORI, MODULO RELAZIONE CON IL PROPRIO CORPO, PROPONE UN INTERESSANTE INCONTRO DI RIFLESSIONE :
AUTOLESIONISMO, APATIA, DEPRESSIONE NEL BAMBINO E NELL’ADOLESCENTE
30 novembre ore 15.30 - Festa d'Avvento -
La scuola e l'AGeSC vi invitano a condividere un momento di festa INSIEME. Ci saranno laboratori in cui noi e i nostri figli potremo creare begli addobbi per l'albero di Natale. Ci sarà il momento del cantastorie con la maestra Laura e, dulcis in fundo, la merendona con le torte preparate dalle mamme e dalle nonne.
VI ASPETTIAMO!!!!!
"IL SENSO DELLA VITA" - Evento al Liceo Messedaglia -
Sabato 29 novembre alle ore 18 presso il LICEO MESSEDAGLIA in via Bertoni 3b - Verona, si terrà questo evento, nell'ambito delle iniziative di Prospettiva Famiglia, con cui la nostra Scuola è entrata in Rete.
link: http://www.prospettivafamiglia.it/wp/?p=2345
link: http://www.prospettivafamiglia.it/wp/?p=2345
Assemblea AGeSC d'Istituto del 24 Novembre
Cari genitori,
il 24 novembre, si è svolta a Scuola l'assemblea AGeSC, alla presenza di una quindicina di Voi. Di seguito, le slide che hanno fatto da filo conduttore della serata, nella speranza possano coinvolgervi.
Confidiamo che questo approccio basato su una relazione di fiducia, di amicizia, di responsabilità per il nostro ruolo, "faccia breccia" nella nostra quotidianità fatta di salti e corse e riusciamo a cogliere che questi anni di scuola dei nostri figli sono una grande opportunità di crescita per tutti.
Stiamo cercando di trovare il modo di mettere insieme il meglio di ognuno di noi. Servono persone che, nel poco tempo che abbiamo tutti, si mettano in gioco per aiutarci a coordinare un lavoro propositivo nell'ambito dell'ordine di scuola di appartenenza, dal Nido alla Scuola Superiore!
Vi ricordiamo che il prossimo Punto Genitori Insieme è fissato a lunedì 1 dicembre alle ore 17.30
17/11/2014 Seminario del dott.Aceti alle Scuole Leonardi
Tutte le info e le slide presentate dal Prof. Aceti sono disponibili nel sito web delle Scuole Leonardi, al seguente indirizzo:
http://www.leonardiscuole.org/avvisi-di-istituto/archivio-news/
Incontro di Prospettiva famiglia: I LINGUAGGI DELLA TV, DI INTERNET, DEI SOCIAL NETWORK
Le nuove generazioni usano internet come compagno di giochi, libro di testo, addirittura al posto del vecchio cortile, per tessere le loro relazioni sociali.
Incontro sull'educazione stradale
Contributo del Comune
Cari genitori, vi comunichiamo che anche per l'anno scolastico appena trascorso (2013-2014) l’Amministrazione Comunale di Verona, ha erogato uno specifico contributo a favore delle scuole e delle famiglie che scelgono per i propri figli la frequenza delle Scuole Cattoliche aderenti all’AGeSC.
Il 40% di tale contributo viene destinato alle famiglie degli alunni frequentanti le Scuole. Tale contributo può essere ritirato dai genitori o lasciato al Comitato AGeSC di Istituto che lo potrà utilizzare secondo le modalità previste dalla Convenzione.
Di seguito il modulo che potete stampare e compilare, cliccandovi sopra.
Giudizio AGeSC sul Piano "La Buona Scuola" del Governo
Qui di seguito, la prima stesura di un giudizio AGeSC sul Piano del Governo “La Buona Scuola” e la lettera del Presidente Nazionale Roberto Gontero, che invita tutti a partecipare alla consultazione del Governo.
GIUDIZIO SUL PIANO DI RIFORMA DELLA SCUOLA DEL GOVERNO RENZI
Il piano del
Governo per una “Buona scuola” ha sicuramente il grande merito
Convegno 16 ottobre "La responsabilità dei genitori nelle scelte educative"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhISOr4Wq5uehk7HF-F64q0TNd37kJ5ODuBSTyVb1vnt5dHv8xYx7c8S-mzHudg4XH1eE77eXtckSbL3v6SwhSPbQuQzE810MYbkXEA_vA5szqL_8Eu9Cb8Gmh96xYVk_ZWROpJUYZc2Fg/s1600/responsabilit%C3%A0.jpg)
Il convegno avrà per tema ”L’art. 30 della Costituzione e la responsabilità dei genitori nel nuovo art. 316 C.C., il patto di corresponsabilità come base del rapporto educativo, il ruolo delle associazioni dei genitori”.
Richiesta Buono Scuola
Cari genitori, vi ricordiamo che entro il 31 ottobre 2014 occorre provvedere alla richiesta del BUONO SCUOLA relativo all'anno scolastico 2013-2014. Come sapete la richiesta deve essere effettuata esclusivamente via web accedendo al seguente sito della Regione Veneto:
Per la compilazione occorre essere in possesso dell'ISEE relativo ai redditi del 2013. Qualora l'ISEE fosse di un importo superiore ai 30.000 (40.000 per studenti disabili) non si ha diritto al contributo regionale. È inoltre necessario indicare la quota delle spese scolastiche, diversa per ogni ordine di scuola.
Dopo l'inserimento della richiesta via web occorre recarsi presso la segreteria della scuola con la seguente documentazione:
- codice identificativo della domanda via web
- documento di identità del richiedente
Le domande saranno poi inoltrate alla Regione dalla Scuola ENTRO LE ORE 12 del 31/10/2014.
Consigliamo in particolar modo la lettura del bando ai genitori degli studenti disabili.
Per la compilazione del Buono Scuola potete rivolgervi presso:U.R.P. uffici regionali Via delle Franceschine 10 TEL 045/8676636 ,
oppure:e-mail:infovr@regione.veneto.it
A.Ge.S.C. Provinciale di Verona , Via Minzoni 50 presso Istituto San Zeno
tel. 045/8070133
lunedì dalle 15.00 alle 18.30
martedì dalle 09.30 alle 11.30
giovedì dalle 14.30 alle 18.00
altri orari da concordare (Sig.ra Dal Castello 328/7271013)
Rappresentazione teatrale a Scuola
Domenica
25 maggio 2014
ore 18
nella palestra della Scuola
nella palestra della Scuola
I SALTIMBANCHI
L’azione scenica, tratta dal testo di Ende, si svolge durante il prologo dell’omonimo testo. Una compagnia di artisti girovaghi si trova in uno squallido spazio fabbricabile circondato da grosse industrie e …
Regia Roberto Totola
Assistente alla regia Marina Furlani
Musiche e canzoni Marcello Rossi
Collaboratori artistici Giulia Gurzoni e Massimo Foladori
Attori Il gruppo di Studenti della Scuola Secondaria di 1° e 2° grado
Assistente alla regia Marina Furlani
Musiche e canzoni Marcello Rossi
Collaboratori artistici Giulia Gurzoni e Massimo Foladori
Attori Il gruppo di Studenti della Scuola Secondaria di 1° e 2° grado
che ha frequentato quest’anno il laboratorio di Teatro Musicale
Ingresso libero
Concerto "Show me your smile"
nb: il disegno presente nella locandina è stato creato dagli studenti ed è stampato sulle magliette che saranno vendute alla Gran Guardia per raccogliere fondi per le missioni in Togo.
Serata sull'autostima
Lunedì 17 Febbraio, a Scuola si è parlato di "autostima". Grazie per la partecipazione, attiva e stimolante!
Di seguito, le slide presentate da Bruno Pernice, il relatore, psicologo e papà.
Per ingrandirle, cliccare sopra.
I cereali...li conosciamo? Dalla teoria alla pratica per una sana alimentazione
Lunedì 3 febbraio Marina Bertini, pediatra e mamma nella nostra Scuola, ha condotto un interessante seminario sui cereali, con utili informazioni e preziosi suggerimenti. Pubblichiamo le slide dell'incontro (per ingrandire, cliccare sulle slide). Alla prossima!
Pillole di pronto soccorso
Cari genitori,
pubblichiamo le slide dell'utilissimo incontro sul pronto soccorso in caso di malessere dei nostri bambini, svoltosi il 20 gennaio presso la nostra Scuola e curato da Elisa Girardi, pediatra e mamma, la cui competenza e sensibilità abbiamo potuto apprezzare e che ringraziamo per la grande disponibilità.
A voi genitori grazie per la partecipazione e ci vediamo al prossimo incontro del 3 febbraio!
Clicca sulle slide per ingrandire
newsletter A.Ge.S.C.
Genitori tra competenze e passioni
Cari
genitori,
augurandovi
un buon proseguimento del nuovo anno, desideriamo informarvi che abbiamo
organizzato tre incontri tenuti da genitori della nostra scuola su
argomenti inerenti alle loro attività professionali.
Questa iniziativa vuole essere
propositiva di una modalità di relazione
tra noi all'interno della scuola, che possa mettere reciprocamente e
al servizio di tutti le nostre
conoscenze, competenze e passioni, in semplicità.
Noi apriamo
questa strada e aspettiamo chiunque abbia voglia di proporsi!
Iscriviti a:
Post (Atom)